



La primogenitura, in questa iniziativa, spetta da anni a Villa Lo Faro, a Santa Margherita Ligure, che viene aperta al pubblico per concerti di musica classica mentre, spingendosi verso la Versilia, da 21 anni vive con successo l'Ente per la Tutela delle Ville della Versilia (che già si è gemellato con il neonato Ente ligure), nato nel 1987 grazie a 18 "Versiliesi con la "V" maiuscola" proprio con l'intento di difendere la culturae il patrimonio storico e ambientale di quei luoghi. «Puntiamo sulla cultura perché ritengo davvero che sia la carta in più che questo territorio può e deve offrire, per attirare turismo - continua Colombo Clerici - Genova è la capitale mondiale della poesia e la tradizione storica di questo territorio è grandissima: incontriamoci, discutiamone, facciamo della cultura una nostra attrattiva in più. Bernard Berenson diceva che l'Italia sarà bella fino a quando sarà povera. Purtroppo, però, se un territorio è povero culturalmente non si riesce a difenderlo. La cultura è un'arma per tutelare quanto abbiamo, senza snaturarlo. Con il sapere, si possono fronteggiare anche le colate di cemento».È una piccola-grande scommessa: Colombo Clerici non lo dice, ma il circuito delle grandi case immerse fra il verde e il mare nella zona che da Genova va verso il Levante finora è rimasto "chiuso" o, quantomeno, aperto a un giro formato dai proprietari delle case stesse e i loro ospiti. Una scommessa che, come ripete l'avvocato, potrebbe avere risvolti importanti anche per il turismo: «Qui non possiamo puntare sul piano del luxury, dei servizi di altissimo livello, sul ricco turismo del benessere, dell'eleganza. Cambiamo il taglio del turismo, allora: il paesaggio c'è, diamo cultura, tradizioni, storia, sapere. La nostra missione è proprio quella di promuovere e favorire la diffusione e il radicamento della cultura al territorio, cominciando dalla cura delle arti,della letteratura, della poesia e della musica». Un obiettivo che giorno dopo giorno continua a raccogliere sostenitori e che ha il sapore di una piccola rivoluzione.
Nessun commento:
Posta un commento